Daniele Contucci - Dalla Passione alla rabbia

La mia battaglia

Daniele Contucci è nato a Roma il 28 novembre 1970. Vive con la sua compagna e i suoi splendidi bimbi.
Ha un diploma tecnico per geometri e ha iniziato studi universitari in giurisprudenza interrotti per esigenze personali e familiari.
Poliziotto dal 1990, ha lavorato su buona parte del territorio italiano da Nord a Sud nel controllo del territorio, ordine pubblico, specializzandosi poi in materia d’immigrazione su cui acquisiva nel tempo importanti e specifiche competenze.
Ha ricoperto un incarico sindacale per denunciare pubblicamente esperienze vissute in prima linea, quando faceva parte di una unitá centrale specializzata proprio nel settore immigrazione.
Ha lavorato al CARA di Mineo CT unitamente ad altri colleghi, riducendo notevolmente la permanenza dei richiedenti asilo politico, facendo cosi risparmiare alle Casse dello Stato denaro pubblico.
Tuttavia, la task force di cui faceva parte, stranamente veniva demansionata e poi chiusa. Inoltre denunciava pubblicamente l'esposizione rischio malattie infettive durante gli sbarchi di migranti e nella successiva trattazione, avendo vissuto una triste esperienza che non gli ha permesso di vedere suo figlio neonato per circa un mese, causa negligenze varie e mancate tutele sanitarie, rese operative solo dopo un’intensa attività sindacale.
Attraverso interviste varie denunciava i mancati fotosegnalamenti di gran parte dei migranti giunti sulle coste italiane, motivo di apertura di una procedura di infrazione europea. Successivamente subiva ritorsioni in ambito lavorativo frenate da due interrogazioni parlamentarI sul Cara di Mineo di cui una con riferimento alla sua persona.
Per questo e molto altro continua le sue battaglie di libertà, verità e giustizia contro la casta e il malaffare, con grande forza e coraggio.

Privacy Policy

Cookie Policy